top of page
Cerca


La polizza Rischi Professionali .Criteri generali.
La cosi detta Polizza Rischi Professionali, rappresenta per l' Assicurato la principale tutela della sua attività e del suo patrimonio....
Mauro Lardinelli
11 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


L' importanza della corretta analisi del ciclo di produzione .
Nel' approccio alle garanzie che sono rivolte alla tutela del patrimonio aziendale costituito da macchinari che determinano il ciclo di...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Come scegliere in modo corretto garanzie e capitali nelle polizze "alla persona" .
Sembra abbastanza semplice e quasi scontato il modo in cui si scelgono le garanzie ed i capitali da assicurare in una polizza rivolta...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


La polizza Rimborso Spese di Cura al tempo del Civid-19 . Criticita'.
La polizza Rimborso Spese di Cura , intesa come l' insieme delle garanzie che permettono il rimborso dei costi sostenuti per ricoveri i...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


La disdetta da una Polizza Poliennale .
La possibilità di poter disdettare una polizza poliennale è subordinata ad una serie di elementi di carattere tecnico giuridico . La...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Le clausole vessatorie nelle polizze .
La presenza di clausole vessatorie nelle polizze e la loro impugnazione è una possibilità che può essere esercitata dal cosi detto...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Covid 19 e le Malattie Professionali . Impatto assicurativo.
Come premessa ritengo sia indispensabile la definizione che l' INAIL fornisce di Malattia Professionale : La malattia professionale è una...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Rinegoziare le polizze in corso .
Per quanto riguarda le polizze in essere , possono verificarsi situazioni per le quali si rende necessaria una loro rinegoziazione...
Mauro Lardinelli
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Negoziare la clausola di "buona fede". Perché?
Di solito, nella polizza viene riportata una clausola di Buona Fede, che recita: "la mancata comunicazione da parte del...
Mauro Lardinelli
5 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Dichiarazioni inesatte con dolo e colpa grave (art. 1892 C.C.)
Il confine tra una garanzia (o polizza) che non presenti lacune e problemi al momento del sinistro ed una inefficace è dato dall'art....
Mauro Lardinelli
5 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La polizza rimborso spese di cura
La polizza Rimborso Spese di Cura rientra genericamente nella cosiddetta famiglia delle polizze Malattia e prende in considerazione le...
Mauro Lardinelli
5 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


La polizza per l'abitazione
La polizza per l'abitazione rientra nella famiglia delle garanzie a tutela del Patrimonio della Persona. Sono genericamente definite...
Mauro Lardinelli
4 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Dichiarazioni inesatte e/o reticenti senza dolo e colpa grave (art. 1893 C.C.)
Altra situazione limite, ma abbastanza frequente, riguarda il contesto delle dichiarazioni rese all'Assicuratore circa il rischio nel...
Mauro Lardinelli
4 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Quando l'amministratore di una società ne è anche il titolare
Uno dei casi che si possono presentare è rappresentato dalla contemporaneità di due figure, cioè quando il Titolare di un'Azienda ne è...
Mauro Lardinelli
4 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La garanzia incendio sul contenuto
La garanzia Incendio per le Aziende è una delle più importanti, forse la più importante, dell'intero portafoglio assicurativo....
Mauro Lardinelli
4 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Il broker e il consulente "puro".
Nel mondo degli intermediari assicurativi esistono diverse figure professionali che a volte tendono a sovrapporsi, generando confusione...
Mauro Lardinelli
4 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page
