Dichiarazioni inesatte con dolo e colpa grave (art. 1892 C.C.)
- Mauro Lardinelli

- 5 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Il confine tra una garanzia (o polizza) che non presenti lacune e problemi al momento del sinistro ed una inefficace è dato dall'art. 1982 del Codice Civile.

Qualsiasi polizza o garanzia che sottoscriviamo, ripeto qualsiasi, è posta in essere dall'Assicuratore in base alle nostre dichiarazioni circa il rischio che stiamo assicurando.
Tale circostanza è fondamentale, in quanto la conoscenza completa ed esaustiva di tutti gli elementi di rischio determina le modalità di come l'Assicuratore intende assicurare, che addirittura potrebbe anche decidere di non redigere alcuna polizza.
Perciò questa condizione, sottoscritta al momento della firma di una polizza, costituisce elemento per cui, in caso di sinistro, ogni contestazione rivolta all'Assicuratore riguardo le modalità di indennizzo o operatività della polizza stessa risulta vana.
Quindi massima attenzione.




Commenti