L' importanza della corretta analisi del ciclo di produzione .
- Mauro Lardinelli
- 4 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Nel' approccio alle garanzie che sono rivolte alla tutela del patrimonio aziendale costituito da macchinari che determinano il ciclo di produzione , va fatta un' analisi molto attenta sullo sviluppo dello stesso e sulla tipologia di macchine utilizzate .
Per capire , è molto importante la quantità di ore che un macchinario rimane in funzione , la sua indispensabilità nel ciclo stesso , la sua eventuale intercambiabilità con una macchina di riserva o con altre che possono eventualmente sopperire alla sua rottura , la facilità o meno di poter avere un' assistenza in caso di guasto ed il relativo costo .
Da questi elementi è , secondo me , facile capire come scegliere la garanzia più appropriata , la polizza che permetta all' Azienda di poter avere un adeguato indennizzo in caso di sinistro , che sia dovuto a rottura , incendio o furto , se ad esempio l' Azienda opera con una catena di montaggio ha una criticità in caso di sinistro su una macchina completamente diversa da chi opera in altro modo .
E' bene quindi dare importanza alla tipologia di ciclo di produzione adottato per poter poi scegliere la polizza più idonea fra quello che il mercato assicurativo propone , quando si tratta della salvaguardia dell' operatività aziendale vanno usati strumenti assicurativi idonei onde evitare di avere qualcosa di inadeguato e non corrispondente alle esigenze.
Comments