top of page

Quando l'amministratore di una società ne è anche il titolare

  • Immagine del redattore: Mauro Lardinelli
    Mauro Lardinelli
  • 4 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 apr 2020


Uno dei casi che si possono presentare è rappresentato dalla contemporaneità di due figure, cioè quando il Titolare di un'Azienda ne è anche l'Amministratore.

In questo caso nasce il dubbio circa le responsabilità derivanti dalle due figure convergenti, cioè si pone l'interrogativo se stipulare o meno una polizza di Responsabilità Civile verso Terzi per Amministratori.


Il Titolare di un'Azienda è una figura che, in base agli incarichi conferiti, non compie atti di carattere amministrativo, ma ha, per così dire, un compito di rappresentanza dell'Azienda stessa.

Chi compie atti amministrativi, in osservanza all'incarico conferito, è l'Amministratore, al quale fanno capo tutte le responsabilità derivanti, comprese eventuali richieste risarcitorie.

Pertanto, nel caso in cui il Titolare dell'Azienda nei sia anche l'Amministratore, è corretto stipulare un'apposita polizza di Responsabilità Civile verso Terzi al fine di evitare che risponda personalmente di richieste di risarcimento danni?

Si, è cosa corretta, ma resta poi da verificare come stipulare la polizza e chi, fra Azienda e Amministratore, debba esserne il Contraente.


 
 
 

Commenti


bottom of page