Il Covid 19 e le Malattie Professionali . Impatto assicurativo.
- Mauro Lardinelli

- 4 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Come premessa ritengo sia indispensabile la definizione che l' INAIL fornisce di Malattia Professionale :
La malattia professionale è una patologia la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo (causa diluita e non causa violenta e concentrata nel tempo). La stessa causa deve essere diretta ed efficiente, cioè in grado di produrre l’infermità in modo esclusivo o prevalente: il Testo Unico, infatti, parla di malattie contratte nell ’esercizio e a causa delle lavorazioni rischiose. È ammesso, tuttavia, il concorso di cause extraprofessionali, purché queste non interrompano il nesso causale in quanto capaci di produrre da sole l’infermità.
Per le malattie professionali, quindi, non basta l’occasione di lavoro come per gli infortuni, cioè un rapporto anche mediato o indiretto con il rischio lavorativo, ma deve esistere un rapporto causale, o concausale, diretto tra il rischio professionale e la malattia.
Il rischio può essere provocato dalla lavorazione che l’assicurato svolge, oppure dall’ ambiente in cui la lavorazione stessa si svolge (cosiddetto “rischio ambientale”).
Data la definizione e attualizzata nel contesto del Covid 19 e delle implicazione di carattere sanitario nonché delle limitate conoscenze in materia riguardo anche a possibili invalidità permanenti il tema che si pone nell' ambito assicurativo è se tale patologia rientra nella definizione data .
E' una riflessione che porta a rispondere con decisione in maniera affermativa , in quanto esistono gli elementi fondamentali ovvero avere contratto il virus nell' esercizio delle funzioni professionali , esiste il rischio dato dall' ambiente di lavoro .
Vi sono alcune Compagnie che propongono polizze in cui il richiamo alla garanzia delle Malattie Professionali è facoltativo , va quindi esaminata con cura la propria polizza che prevede la copertura R.C.T./R.C.O. e qual' ora non si abbia questa estensione provvedere ad inserirla anche a costo di un sovrappremio .




Commenti