L' importanza della conoscenza in chi gestisce amministrativamente le polizze in Azienda.
- Mauro Lardinelli

- 4 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min

La conoscenza è, o dovrebbe essere una priorità nella quotidianità ed in special modo nelle persone chiamate a gestire contratti che implicano garanzie, come le polizze.
Il tema quindi è, nelle Aziende, nelle PMI, chi è chiamato a gestire il portafoglio assicurativo è nella condizione di avere un grado di conoscenza tale da svolgere il compito ?
Solitamente chi sta in amministrazione si occupa delle scadenze del portafoglio assicurativo, rinnovando lo stesso nel corso degli anni senza avere conoscenze basilari per verificarne l' appropriatezza, da qui il ruolo dell' Assicuratore che dovrebbe sensibilizzare l' Azienda ma che non sempre per vari motivi ritiene opportuno farlo.
E' sempre importante ricordare che la responsabilità dell' appropriatezza delle garanzie assicurative è di chi Contrae non dell' Assicuratore, chi Contrae è anche il Proponente.
In questo concetto ed in queste figure è racchiusa l' importanza di gestire in maniera consapevole il proprio portafoglio assicurativo anche se questa importanza è spesso sottovalutata dall' Imprenditore alle prese con la quotidianità.
Troppo spesso, l' Assicurazione è un tema riposto nel cassetto, messo da parte e valutato solo in termini di costo annuo, l' Assicuratore non viene considerato al pari del Commercialista o Consulente Aziendale, dell' Avvocato o del Fiscalista, ma la domanda è; in caso di un evento che intacchi il patrimonio e l' attività dell' Azienda, chi di queste figure professionali interviene ?
Fatte queste brevi riflessioni, penso che sia molto importante per l' Azienda, specie per una PMI capire l' importanza della formazione di chi si occupa della gestione delle polizze, senza trasformare un amministrativo in un assicuratore, ma fornendolo di conoscenze che permettano a lui una gestione consapevole ed appropriata, all' Azienda di avere anche in quel settore una figura professionale preparata, ed all' Imprenditore di evitare eventuali brutte sorprese nel momento dell' indennizzo ed una spesa annua in linea con le sue esigenze.



Commenti